Salta

Giorgio Bourlot

Profilo di Giorgio
Obiettivi
  • Reclute totali
    50
    Nessuna recluta contata.
Reclute
(0)
Attività Recente
  • signed Liberi di scegliere come pagare 2022-11-30 11:44:10 +0100

    Liberi di scegliere come pagare

    Già ci sembrava profondamente sbagliato rimuovere l’obbligo per i commercianti di accettare i pagamenti con carte e bancomat al di sotto dei trenta euro, portare oggi questo limite a sessanta euro è una vera e propria follia.

    Equivale ad abolire quest’obbligo del tutto, per la maggior parte dei pagamenti quotidiani, e a trasformarlo in sostanza nel suo opposto, ovvero nell’obbligo dell’uso del contante.

    Un regalo per gli evasori (ovvero per la concorrenza sleale agli esercenti onesti) e un’offesa alla libertà delle persone che devono avere il diritto di pagare come vogliono, in contanti o con carta di credito, qualsiasi somma, anche per un aperitivo o un caffè.

    Speriamo che i commercianti abbiano negli ultimi anni compreso l’importanza dei pagamenti elettronici e non rinuncino a importanti porzioni di clientela per assecondare questo tic reazionario e luddista del Governo, e siamo certi che gli stessi consumatori sapranno scegliere gli esercenti che rispettano la loro libertà, rifiutando il ricatto “o contanti o niente”.

    Firma ora la petizione e fermiamo la proposta del Governo.

    7.964 signatures
    Aggiungi signature
  • signed Manifesto Arcobaleno 2022-11-30 11:43:26 +0100

    Dai forza al nostro Manifesto Arcobaleno

    Ecco il Manifesto Arcobaleno di +Europa!

    Per l’uguaglianza delle persone LGBTI+ ci vuole molto di più del #DdlZan.

    In Europa e in Italia i diritti sono sotto attacco, i governi di destra di Polonia e Ungheria, appoggiati dai partiti sovranisti italiani, lo dimostrano.

    +Europa chiede la piena uguaglianza formale e sostanziale davanti alla legge per le persone LGBTI+, con proposte volte al riconoscimento di diritti concreti ed esigibili da qualsiasi cittadino.

    Matrimonio egualitario, genitorialità, diritti delle persone trans e delle persone intersex, reale contrasto all’omolesbobitransfobia attraverso l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione sessuale ed affettiva nelle scuole.

    Il Manifesto arcobaleno è alla base della nostra interlocuzione con le associazioni interessate. Vogliamo portare avanti un lavoro coerente e approfondito, in costante dialogo con le persone e il movimento LGBTI+.

    Siamo convinti che il riconoscimento e l’esigibilità dei diritti LGBTI+ siano la cartina di tornasole di una società libera, aperta e democratica.

    +Europa è all’avanguardia in questa battaglia.

    Dai forza al Manifesto Arcobaleno.

    Le persone LGBTI+ non ne possono più di aspettare, i diritti non possono aspettare!

    Firma il nostro Manifesto. 

    95 signatures
    Aggiungi signature
  • signed IO VOTO FUORISEDE 2022-07-28 12:15:44 +0200

    IO VOTO FUORISEDE

    5 milioni di italiani, soprattutto giovani, studiano e lavorano in una regione diversa da quella del comune di residenza.

    L’Italia, oltre a Cipro e Malta, è l’unico Paese in Europa a non riconoscergli il diritto di votare nella città in cui vivono per le elezioni politiche.

    Persino stati come Ungheria e Polonia hanno sistemi che consentono il voto a distanza.

    I cittadini italiani che, anche per periodi brevi, lavorano all’estero possono votare. Chi lavora e studia in Italia NO.

    In questi giorni si sarebbe dovuto votare in Parlamento un disegno di legge che avrebbe garantito questo diritto. La caduta del Governo Draghi ha cancellato anche questa possibilità.

    Per questo motivo al Senato a prima firma di Emma Bonino e alla Camera a prima firma di Riccardo Magi, come +Europa/Azione è stata presentata un'interrogazione alla ministra Lamorgese e abbiamo lanciato un appello al Governo per fare tutto il possibile per agevolare il voto di quasi un decimo della popolazione italiana.

    Le studentesse e gli studenti universitari, in particolar modo, il 25 settembre, saranno in sessione d’esame e di laurea.

    Non possiamo lamentarci della scarsa partecipazione dei giovani alla vita politica e poi non permettergli di votare dove vivono.

    Firma ora il nostro appello, fai sentire la tua voce #iovotofuorisede

    15.477 signatures
    Aggiungi signature
  • signed Preservativi gratis 2022-02-28 14:07:34 +0100

    Preservativi gratuiti per gli under 25

     

    La cura migliore contro l’Aids è la prevenzione.

    Eppure nel nostro paese i preservativi costano quasi il doppio rispetto al prezzo medio mondiale. Lo sapevi?

    Ecco perché nella Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids non possiamo fermarci alla semplice retorica ma vogliamo proporre qualcosa di concreto: rendiamo i preservativi gratuiti, sotto ricetta medica, per tutti gli under 25.

    In Italia l’educazione sessuale nelle scuole è ancora un tabù e manca un sistema di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre, il costo eccessivo dei condom rappresenta per i giovani un forte disincentivo al loro utilizzo.

    E così secondo i dati dell’ISS, la percezione sulla circolazione dell’Aids in Italia è molto sottostimata soprattutto tra i giovani nonostante la malattia abbia causato oltre 45.000 vittime nel nostro paese.
    E’ importante agire immediatamente perché l’emergenza Covid rischia di compromettere i progressi compiuti in questi anni.

    Secondo un rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, le diagnosi di Aids sono diminuite del 24% da inizio pandemia. Di questo passo, rischiamo di non raggiungere l’obiettivo di zero infezioni prefissato dall’Oms per il 2030.

    La riduzione del prezzo dei preservativi per i giovani è una politica già attuata con successo da diversi paesi europei. In Francia per esempio, i contraccettivi per gli under 25 sono a carico dello Stato con una netta riduzione del numero delle interruzioni di gravidanza e diffusione di malattie sessualmente trasmissibili.  

    Rendiamo anche noi i preservativi gratuiti per gli under 25.

    5 signatures
    Aggiungi signature